Vi starete domandando il perché di questo titolo…oggi parleremo di quei sogni inseguiti così tanto ma che rimangono nella testa come proiezioni di un futuro parallelo che facciamo difficoltà a realizzare. Sono quei sogni che ci raccontiamo, quelli che magari confidiamo a un amico o a un’amica, certi della sua complicità e convinti che parlarne possa agevolarne la realizzazione. Ma proprio quando ne parliamo maggiormente sembra che la loro forza svanisca, l’energia che li alimenta pare rarefarsi e allora si perdono nella nebbia della mente o tra le nuvole dei mille pensieri che ne ostacolano lo splendore…magari con lo sguardo cerchiamo ancora quel raggio di sole, quella luce che possa irradiare i nostri passi ma presto le nubi lo comprimono e lo richiudono nel loro grigiore. E allora come rendere reali i sogni finora mancati?
La mindfulness insieme a nuove tecniche cognitivo-comportamentali ci aiuta a defonderci da tutti quegli ostacoli interni, siano essi pensieri o emozioni, blocchi che ci impediscono di muoverci nella direzione di ciò che per noi è importante. Attraverso innovativi esercizi esperienziali la persona scopre una modalità diversa di relazionarsi al proprio vissuto, ritrova la libertà di essere se stesso e coltiva quella flessibilità che gli consente di essere felice e vivere in benessere.